[gdlr_core_icon icon="fa fa-phone" size="15px" color="#b1976b" margin-left="" margin-right="10px" ]+39 011 194 71 894
·
[gdlr_core_icon icon="fa fa-envelope-open-o" size="14px" color="#b1976b" margin-left="" margin-right="10px" ]studiolegale@avvocatoarnone.it
·
[gdlr_core_icon icon="icon_clock_alt" size="15px" color="#b1976b" margin-left="" margin-right="10px" ]Lun - Ven 09:00 > 20:00
Prenota una consulenza

LAVORI DI PIÙ, TI PAGANO DI MENO?

Molti lavoratori accettano straordinari, svolgono mansioni superiori o vengono inquadrati con livelli più bassi… senza fiatare. Ma la legge non dorme: hai diritto al risarcimento per le differenze retributive.

  1. Cosa sono?
    È la somma che ti spetta per quello che hai fatto e non ti hanno pagato: straordinari, scatti di anzianità, mansioni superiori, premi non corrisposti.
  2. Quanto puoi chiedere?
    Fino a 5 anni di arretrati. E se sei ancora assunto, la prescrizione è bloccata: puoi risalire fino all’inizio dell’abuso.
  3. Come dimostrarlo?
    Buste paga, turni, colleghi-testimoni. Spesso basta una buona lettera del legale per costringere l’azienda a trattare.

Morale: se lavori come un leone ma ti pagano come un criceto… fai valere i tuoi diritti.

Leave a Reply