La Necessità per l’Avvocato di Difendere anche il Colpevole: Una Questione di Giustizia e Principio In un sistema giuridico democratico, uno degli aspetti più affascinanti e controversi del ruolo dell’avvocato è la sua necessità di difendere anche il...
Perché un Avvocato Dovrebbe Avere un Rolex. 1. Introduzione Diciamolo chiaramente: un avvocato senza Rolex è come un giudice senza martelletto, un processo senza obiezioni, una citazione in giudizio senza carta bollata. In un mondo in cui l’apparenza...
Lesione della Legittima e Azioni di Tutela 1. Introduzione La successione ereditaria è regolata dal Codice Civile italiano, che garantisce ai legittimari una quota minima dell’eredità, nota come “quota di legittima”. La lesione della legittima si verifica quando...
Quando Non Si Configura il Reato di Minaccia 1. Introduzione Il reato di minaccia, disciplinato dall’articolo 612 del Codice Penale, si configura quando un soggetto prospetta ad un altro un danno ingiusto, con l’effetto di incutere timore. Tuttavia,...
Differenza tra Liti Familiari e Maltrattamenti in Famiglia 1. Introduzione Nel contesto delle relazioni familiari, le tensioni e i conflitti possono essere eventi comuni. Tuttavia, esiste una netta distinzione tra le semplici liti familiari e il reato di...