+39 011 194 71 894
·
studiolegale@avvocatoarnone.it
·
Lun - Ven 09:00 > 20:00
Prenota una consulenza

By

Gino MD Arnone
Se Freddy Krueger fosse processato secondo il Codice Penale Italiano, le sue condotte – pur avvenendo in un contesto sovrannaturale – configurerebbero diversi reati gravissimi. Facciamo una rapida “traduzione” giuridica: Omicidio volontario pluriaggravato (art. 575, 576 c.p.) Freddy uccide numerose vittime con premeditazione e crudeltà, spesso minori. Si configura l’omicidio aggravato: Art. 576 n. 1,...
Read More
Per gli appassionati proponiamo una ricostruzione comparata tra il sistema giuridico di Game of Thrones e il diritto italiano. “Il diritto a Westeros e il diritto in Italia: un confronto giuridico-fantastico” A cura di Arnone Studio Legale Fonte del diritto Westeros: Diritto non codificato, basato su consuetudini, tradizioni feudali, religione e la volontà del signore....
Read More
Nel nuovo scandalo del calcio scommesse, c’è un dettaglio che pochi vogliono affrontare, ma che non puó non destare forte perplessita: il ruolo delle dichiarazioni di soggetti affetti da ludopatia. Persone che – a detta loro – hanno scommesso compulsivamente, perso il controllo, nascosto, mentito, distrutto rapporti e patrimoni…Eppure oggi vengono ascoltate in tribunale come...
Read More
Se hai perso soldi e nessuno ti ha avvisato, potresti avere diritto a un risarcimento. Sì, in linea teorica puoi agire per il risarcimento delle perdite in Borsa se dimostri che l’intermediario finanziario ha violato specifici obblighi di legge, ma servono presupposti solidi, e la responsabilità non è automatica. Ecco cosa devi sapere: L’intermediario aveva...
Read More
Perché Tony Parise – alla luce di quanto riportato dai quotidiani – pare essere innocente nella vicenda del calcio scommesse Nelle ultime ore, il nome di Tony Parise, noto imprenditore del lusso e amministratore di una prestigiosa gioielleria milanese, è finito al centro del ciclone mediatico per il suo presunto coinvolgimento nello scandalo del calcio...
Read More
La caparra nella vendita immobiliare serve a tutelare le parti in caso di inadempimento e può assumere due forme: Caparra confirmatoria (art. 1385 c.c.) È la più usata nei preliminari di compravendita immobiliare. Se chi dà la caparra si ritira, la perde. Se chi riceve la caparra è inadempiente, deve restituirla raddoppiata. La parte non...
Read More
In linea generale, il mediatore immobiliare ha diritto alla provvigione solo se l’affare si conclude per effetto del suo intervento, secondo quanto previsto dall’art. 1755 c.c.. Se l’affare non viene concluso, il mediatore non ha diritto alla provvigione, salvo alcune eccezioni. Ecco i punti principali: Affare non concluso = niente provvigione Se le parti non...
Read More
In Italia il carcere è previsto in astratto per moltissimi reati ma in concreto principalmente per quelli più gravi e per quelli commessi con particolare pericolosità sociale. Ecco una panoramica esemplificativa di reati che possono in effetti determinare la pena detentiva. Comsodera che la pena comminata in concreto dipende da molteplici fattori, quali ad esempio...
Read More
Negli ultimi anni, la società occidentale ha assistito a una retorica sempre più insistente che dipinge le donne come vittime sistemiche di un presunto patriarcato oppressivo. Questa narrazione si è radicata al punto da essere considerata una verità indiscutibile, nonostante le evidenze suggeriscano una realtà ben diversa. In un’epoca in cui le donne godono di...
Read More
Tecnicamente sì, Chiara Ferragni rischia il carcere poiché è stata rinviata a giudizio con l’accusa di truffa aggravata, un reato che prevede una pena da 1 a 5 anni di reclusione. Tuttavia, anche in caso di condanna, è improbabile che finisca effettivamente in carcere. Le pene fino a 4 anni possono essere sospese o convertite...
Read More
1 2 3 4 7
Apri Chat
Salve! Sono sul Vostro sito
Salve,
come possiamo aiutarvi?