+39 011 194 71 894
·
studiolegale@avvocatoarnone.it
·
Lun - Ven 09:00 > 20:00
Prenota una consulenza

“TRUMP FA CROLLARE LA BORSA… MA IL TUO BROKER DOV’ERA?”


Se hai perso soldi e nessuno ti ha avvisato, potresti avere diritto a un risarcimento.


Sì, in linea teorica puoi agire per il risarcimento delle perdite in Borsa se dimostri che l’intermediario finanziario ha violato specifici obblighi di legge, ma servono presupposti solidi, e la responsabilità non è automatica.

Ecco cosa devi sapere:


  1. L’intermediario aveva l’obbligo di avvisarti dell’annuncio di Trump?

No, non ha l’obbligo di avvisarti di ogni evento politico o notizia di mercato. Tuttavia:

Se gestiva attivamente il tuo portafoglio (gestione patrimoniale o consulenza continuativa), doveva monitorare l’esposizione al rischio e informarti di potenziali impatti rilevanti, soprattutto se il tuo profilo di rischio era conservativo.

Se il tuo profilo era prudente, ma ti avevano consigliato o eseguito ordini rischiosi (es. su titoli esposti a geopolitica USA), potrebbe configurarsi una violazione degli obblighi MiFID II.


  1. Quando puoi fare causa:

Puoi agire legalmente se dimostri che l’intermediario:

Non ha rispettato il tuo profilo di rischio (es: sei classificato “conservatore” ma ti hanno messo su azioni speculative);

Non ti ha fornito informazioni chiare e complete sul rischio legato a determinati investimenti;

Non ha attivato strumenti di tutela (es. stop loss, ribilanciamenti) in presenza di eventi noti e prevedibili;

Ha agito con negligenza o conflitto di interesse (es: collocamento di prodotti inadeguati per finalità di profitto interno).


  1. Prove necessarie per procedere

Per fare causa o presentare un reclamo devi raccogliere:

Il contratto firmato con l’intermediario (gestione, consulenza o execution only);

I report periodici del portafoglio;

Il questionario MiFID (profilo di rischio);

Le comunicazioni ricevute (o non ricevute) nei giorni attorno all’evento che ha causato le perdite;

La prova del danno subito, con data e valore esatto delle perdite.


  1. Alternative alla causa ordinaria

Reclamo interno alla banca o SIM (obbligatorio prima di altre azioni);

Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF – Consob): gratuito, rapido (entro 6 mesi), vincolante per l’intermediario;

Causa civile ordinaria, se si vuole ottenere un risarcimento pieno (con costi e tempi più elevati).


Related Posts

Leave a Reply

Apri Chat
Salve! Sono sul Vostro sito
Salve,
come possiamo aiutarvi?