DANNO DA ILLEGITTIMA SEGNALAZIONE ALLA CENTRALE RISCHI – Di Gino Arnone Nel recente panorama giurisprudenziale si registrano interessanti evoluzioni e progressioni dei livelli di tutela della persona del consumatore,...
IL RUOLO DEL NOTAIO DURANTE L’EMERGENZA CORONAVIRUS (approfondimento tratto dal sito dei Notai Piemontesi Associati) La legge notarile, risalente al 1913, ma tuttora in vigore, prevede un’ipotesi rimasta astratta...
IL QUANTUM DEL DANNO AGGRAVATO DALLA CONDOTTA DEL COVID-19 SULLE PROCEDURE DI LIQUIDAZIONE DEI DANNI RCA Tutti i giuristi che abbiano avuto a che fare con la responsabilità civile...
Di Giulio Magliano – OMICIDIO STRADALE E LESIONI STRADALI: ANCHE IN CASO DI PATTEGGIAMENTO LA PATENTE NON DEV’ESSERE REVOCATA AUTOMATICAMENTE Cass. Pen., Sez. IV Penale, 27/03/2020 n° 10680 La...
L’IMPATTO DEL COVID-19 SULLE PROCEDURE DI LIQUIDAZIONE DEI DANNI RCA Ai più è sfuggito ma il D.L. 17 marzo 2020 n.18 “Cura Italia” è intervenuto in maniera significativa anche...
DECRETO CORONA VIRUS: LE MISURE DA RISPETTARE Aggiunta una nuova voce: bisogna autodichiarare di non essere soggetto agli obblighi previsti dalla quarantena per chi è stato trovato positivo al...